GNUCash, software gratuito per la finanza personale

Per chi, volendo mettere sotto controllo i propri conti personali o familiari, ha provato a usare il Kakebo, oppure un mega-foglio excel, oppure una delle tante (e secondo me poco utili) app di finanza personale per smartphone, e dopo poco si è arreso è probabilmente perché non ha mai considerato la possibilità di utilizzare il migliore, il più potente, il più flessibile e più completo software disponibile, che è GNUCash.

E, cosa di non poco conto, GNU Cash è completamente gratuito.

Cosa è GNUCash

GNUCash è un programma software per la gestione delle finanze personali e, volendo, può essere utilizzato anche per piccole aziende o ditte individuali.

GNUCash ha una lunghissima storia alle spalle: la prima versione fu distribuita addirittura nel 1997. Al momento della redazione di questo articolo è disponibile la versione 4.12, rilasciata a fine settembre 2022.

Il programma viene incluso nella stragrande maggioranza delle distribuzioni del sistema operativo Linux, per cui chi installa Linux sul proprio computer se lo ritrova già.

Può inoltre essere scaricato e installato agevolmente su computer con sistema operativo Apple Mac OS X e Windows.

Non sono tuttavia disponibili versioni GNUCash Android o GNUCash iOS per lo smartphone: o, meglio, esistono sugli app store per iPhone e Android alcune app che tuttavia hanno scarse funzionalità e, a mio modo di vedere, sono pressoché inutilizzabili. Ti spiego perché in questo articolo sulle diverse modalità di gestire le proprie spese.

Come vedrai proseguendo nella lettura di questo articolo questo non è un problema, perché in realtà tracciare le spese in mobilità con il telefono non è per niente ottimale. Anzi, è molto più comodo, semplice e veloce dedicare 10 o 20 minuti per settimana all’aggiornamento dei propri conti con la comodità di computer con una tastiera fisica e un monitor grande. Credimi, è così, e te lo dico avendo utilizzato sistematicamente GNUCash sul mio Mac da oltre 12 anni.

GNUCash download

Il software è liberamente scaricabile dal sito https://www.gnucash.org ed è totalmente gratuito. Esiste anche una versione GNUCash italiano e c’è un GNUCash Tutorial che è una specie di Manuale dell’Utente. Per chi lo volesse mettere su una chiavetta USB e non installarlo sul PC c’è persino una versione GNUCash Portable.

Aspetta! Non catapultarti sul sito GNUCash a scaricare il software, perché è necessario prima capire una serie di concetti. Altrimenti succede quello che diceva spesso un mio amico cacciatore: è inutile dare a qualcuno un fucile di grandissima precisione se poi non gli diciamo dove deve sparare!

Come si presenta GNUCash

L’interfaccia utente di Gnucash è molto intuitiva e semplice.

GNUCash Template Psicologia Finanziaria
Il Cruscotto iniziale con i Conti di GNUCash, con il Template di Psicologia Finanziaria installato.

Dopo l’installazione di GNUCash e l’apertura del Template fornito insieme al Corso si accede alla schermata iniziale che contiene un Piano dei Conti già predefinito. Non dovrai quindi costruirlo tu, semplificandoti notevolmente la vita in questo modo!

Nel Piano dei Conti trovi 5 conti principali: quelli Patrimoniali e Finanziari (Attività, Passività e Capitale) e quelle Economici (Costi e Ricavi).

Ciascuno di questi Conti ha già una serie di sottoconti a più livelli, che sono ulteriormente personalizzabili: si possono modificare, togliere, aggiungere a piacimento.

Se hai conoscenze ragionieristiche avrai già capito che con questa impostazione potrai ottenere un vero e proprio Stato Patrimoniale e un Conto Economico, altrimenti non preoccuparti adesso, con il Corso potrai apprendere agevolmente le nozioni di base e imparare a usare un metodo scientifico per le tue finanze!

Perché GNUCash è il software ideale per il Bilancio Personale o Familiare?

Da più di 500 anni esiste un metodo contabile definito di “partita doppia” (che non significa giocare due volte una partita :-)) che consente di inserire una stessa registrazione contabile su due conti separati, secondo un modello definito di “dare e avere“.

Nel Corso di Finanza Personale troverai alcune lezioni dedicate alla spiegazione semplice ma anche molto dettagliata della Partita Doppia e del Dare e Avere. E’ importante conoscere questi concetti anche se non necessariamente in modo troppo approfondito, perché è così che funziona l’amministrazione di un’azienda di qualsiasi dimensione, e se usi gli stessi principi per la tua finanza personale ne avrai grandissimi benefici.

GNUCash è un software che ragiona con i principi rigorosi della partita doppia, cosicché quando ad esempio registri una spesa la cosa non finisce lì come avviene con le tante app di finanza personale o con il kakebo o qualsiasi tipo di foglio excel tu voglia usare.

La tua spesa, grazie alla partita doppia avrà quindi due versanti: da una parte un “costo” in “dare” e dall’altra parte un’uscita in “avere” sul conto di banca o cassa contanti, oppure un “debito” su apposito conto se il pagamento avverrà in una fase successiva.

Ciò comporta che le tue registrazioni automaticamente aggiornano non solo i conti “spese”, ma anche tutta la situazione patrimoniale e finanziaria.

Dopo qualche tempo che usi GNUCash con il Metodo di Psicologia Finanziaria hai una consapevolezza finanziaria assoluta, sino al punto di realizzare automaticamente, con i resoconti di GNUCash, un completo Bilancio, che come in azienda, offre uno Stato Patrimoniale e un Conto Economico, detto anche Profitti e Perdite.

In questo articolo ti spiego cosa è un bilancio personale o familiare: Bilancio Familiare: libertà finanziaria in 5 passi

Si può usare GNUCash per progettare di vivere di rendita?

La risposta a questa domanda è si.

Vivere di rendita significa non dover impegnare il nostro tempo per lavorare, non essere più obbligati cioè a cedere la nostra risorsa più preziosa in cambio di uno stipendio o di un compenso.

Per potersi affrancare dalla necessità di avere uno stipendio mensile dobbiamo avere un patrimonio a rendita, e per rendita intendiamo “rendita passiva”, cioè qualcosa che lavora per noi senza la nostra contestuale presenza, che è invece necessaria per il lavoro attivo tradizionale.

Il concetto di Rendita Passiva è molto ben spiegato nel libro “Padre Ricco Padre Povero” di Robert Kiyosaki, di cui ti parlo nel dettaglio in questo articolo.

Ma per avere qualcosa di veramente pratico serve un metodo contabile che includa i principi di Kiyosaki.

E il software GNUCash, se arricchito con il template offerto con il Corso, è lo strumento ideale per tutto questo, in quanto già predisposto per distinguere le Rendite Attive dalle Rendite Passive e per registrare, a livello patrimoniale, le Attività in due diverse tipologie:

  1. Attività+, quelle che Robert Kiyosaki in “Padre Ricco Padre Povero” chiama “Asset” e che producono rendite passive, come ad esempio gli investimenti in titoli obbligazionari, immobili concessi in affitto, gli utili percepiti come soci di capitale di aziende.
  2. Attività-, quelle che Kiyosaki chiama “Liability“, che producono costi, come ad esempio l’auto, il conto in banca infruttifero di interessi, la casa che non viene data in affitto.

Con questo Metodo, GNUCash traccerà anche tutte le tue evoluzioni del patrimonio destinato a rendita, oltre a darti fotografie esatte della tua posizione finanziaria (crediti – debiti) e dei risultati economici (ricavi – costi).

Conclusioni

Il software GNUCash personalizzato con il template e tutte le indicazioni che troverai nel Corso di Finanza Personale è, di gran lunga, il migliore strumento per offrirti un totale controllo della tua situazione contabile personale o familiare.

Iscriviti subito al Corso per iniziare questo affascinante percorso che ti porterà alla piena consapevolezza del denaro, alla progressiva indipendenza finanziaria e, chissà, anche a un giorno in cui potrai… vivere di rendita!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Affitto o mutuo? La scelta giusta!

Introduzione Oggi affronteremo un dilemma che sicuramente ti sarai posto almeno una volta nella vita: "Per la mia abitazione, meglio acquistare casa o andare in affitto?".Per sapere se sia meglio affitto o mutuo e rispondere a questa annosa questione serve...

Vivere di rendita: quanti soldi servono?

Vivere di rendita è il sogno di tutti. Hai provato a cercare questo termine su Google? Compaiono ben 797mila risultati! E' il punto di partenza di chi vuole cambiare vita. Se cerchi invece "Come vivere di rendita" ti ritrovi 748mila...

Bilancio Familiare: Libertà Finanziaria in 5 passi

Bilancio familiare: tutti ci abbiamo pensato almeno una volta, ma in pochi siamo riusciti a costruire un sistema semplice ma completo che non si limiti a tracciare le spese familiari ma che possa offrire una vista a 360 gradi...

Gestione spese: E’ GNUCash la migliore app?

Gestione spese: tutti abbiamo sentito, presto o tardi, la necessità di iniziare a tracciare con costanza e regolarità le spese giornaliere. Io lo faccio da molti anni, e in questo articolo ti spiego come fare, e come evitare di...

Padre Ricco Padre Povero, un libro controverso

Hai già sentito parlare del libro di Robert Kiyosaki, Padre Ricco Padre Povero? Inizio subito con il dirti che è un must assoluto: non puoi non averlo letto se sei, come molte persone, alla ricerca di una migliore comprensione dei...